La Legge di Bilancio 2025, attualmente in fase di approvazione, conferma l'estensione del Bonus Mobili anche per il prossimo anno. Vediamo i dettagli di questa agevolazione fiscale, come utilizzarla e quali beni o lavori rientrano nel beneficio.
Il Bonus Mobili consiste in una detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di:
Questi beni devono essere destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia.
Secondo le anticipazioni, l’aliquota resterà invariata al 50% e il tetto massimo di spesa per il 2025 sarà confermato a 5.000 euro, come nel 2024.
Anno | Tetto Massimo di Spesa |
---|---|
2021 | 16.000 € |
2022 | 10.000 € |
2023 | 8.000 € |
2024-2025 | 5.000 € |
Il bonus è accessibile solo in presenza di interventi di recupero del patrimonio edilizio, tra cui:
Non è valido per interventi di manutenzione ordinaria su singoli appartamenti (es. tinteggiatura pareti, sostituzione pavimenti, ecc.).
Per ottenere la detrazione, i pagamenti devono essere effettuati con:
Documenti da conservare:
Per alcuni elettrodomestici, è necessario inviare una comunicazione all’ENEA, ma eventuali ritardi non pregiudicano il diritto al bonus.
La detrazione va riportata nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi Persone Fisiche) e può essere suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.
Rispettando le condizioni previste, il Bonus Mobili 2025 si conferma una grande opportunità per chi ristruttura casa e desidera arredarla con mobili ed elettrodomestici efficienti e di qualità.
Selezioniamo i migliori brand di design per garantirvi prodotti 100% originali e una qualità certificata.
Paga in modo semplice e sicuro con Paypal, Carta di credito, Bonifico bancario e contrassegno.
Tel: (+39) 0547-671196
Cell: (+39) 3467866457
whatsapp (+39) 3467865109
info@tecnoarredo3.com
Info Ordini:
Assistenza Clienti: 0547 405687
Logistica: 0547 405687
assistenzaclienti@tecnoarredo3.com
Shop Online: Sempre Operativi!
Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, fare un reso è davvero facile.